Monpissan
Azienda Agricola Antonio Gallino
di Pinuccia Gallino
Cascina Boera, 75
12043 Canale (CN)
P. IVA IT03659490043
Cod. Fisc. GLLPCC81T67A124Q
6,50 € cad.
Il più diffuso e tipico dei vini piemontesi, il Barbera trova terreni e microclima ideali sulle colline del Roero.
Il Barbera d’Alba normale viene imbottigliato giovane per una pronta beva.
La Barbera d’Alba è un vino rosso che si abbina alle classiche ricette piemontesi saporite e, per la maggior parte, a base di carne. Provatelo con i classici tagliolini al ragù, i fegatini, gli agnolotti sia in sugo che in brodo; ma anche con la carne di Fassona e la selvaggina.
Provenienza: Piemonte, area Roero, Comune di Canale
Vitigno: barbera
Tipologia del terreno: sabbioso media collina
Sistema di allevamento: gujot classico
Gradazione alcolica media: 13% vol
Vinificazione e affinamento: vendemmiato a fine settembre, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox.
Caratteristiche organolettiche: intenso colore rosso rubino, con profumo vivace, intenso e fragrante, ricorda la mora e la rosa canina.
Temperatura di servizio: 18/20°C
Abbinamenti: classico vino piemontese che accompagna tutto il pasto
Peso | 1,210 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 13 × 40 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.