Monpissan
Azienda Agricola Antonio Gallino
di Pinuccia Gallino
Cascina Boera, 75
12043 Canale (CN)
P. IVA IT03659490043
Cod. Fisc. GLLPCC81T67A124Q
6,50 € cad.
Il grignolino deve il suo nome ai suoi vinaccioli (grignole) che donano intensi aromi a questo vino un po’ alternativo ai rossi comuni.
Fuori dai confini del Piemonte non tutti conoscono questo particolare vino. il Grignolino è un vino fresco, delicato, dalle note fruttate e dal caratteristico colore rubino poco carico.
Accompagna salumi del territorio o formaggi piemontesi poco stagionati. Un incontro tra i più classici del Grignolino è quello con gli agnolotti, oppure con piatti che, in generale, non abbiano un sapore troppo forte, che potrebbe offuscarne le note aromatiche: carni bianche, funghi, pesce o primi piatti sono ideali.
Provenienza: Piemonte, area Roero, Comune di Canale
Vitigno: Grignolino
Tipologia del terreno: sabbioso media collina
Sistema di allevamento: gujot classico
Gradazione alcolica media: 12,5% vol
Vinificazione e affinamento: vinificato in botti di acciaio; imbottigliato giovane, nella primavera successiva la vendemmia
Caratteristiche organolettiche: un delicato profumo fruttato e speziato, ricordano la nocciola e la mandorla
Temperatura di servizio: temperatura ambiente
Abbinamenti: accompagna molto bene formaggi di pasta tenera
Peso | 1,210 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 13 × 40 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.